Volontariato odontoiatrico e odontotecnico Cooperazione Odontoiatrica Internazionale
Missione a Medjugorje dal 04 al 14/07/2007 del dott. Tony Nespoli e dell’ inf. Pietro Nespoli Parte prima
|
|
|
|
La missione dal 04 al 14 luglio è stata caratterizzata da un’intensa attività clinica.
Tantissimi pazienti infatti sono accorsi dai campi profughi di Tasoucici, Domanovic e Suskovo, e il tutto è così potuto risultare un’entusiasmante esperienza di volontariato dentale.
La necessità di cure mediche e dentali in questa zona sono appunto tali da dover richiedere in pratica la nascita di centri medici come quello che potrebbe svilupparsi in Medjugorje grazie alle strutture già messe a disposizione alla Smilemission dalla “Fondazione Gesù Misericordioso - Progetto Eleonora”.
Tra i vari compiti che aspettano i vari volontari dentali sicuramente c’è quello della promozione dell’igiene orale e della prevenzione della carie.
Già in questa missione in realtà si sono potute riscontrare situazioni gravi anche in tenera età, la cui prevenzione e trattamento precoce sarebbe stato possibile e di facile esecuzione se si fosse agito tempestivamente in passato.
Tra le varie necessità odontoiatriche la protesi mobile è sicuramente quella maggiormente richiesta, sebbene in questa missione sono stati potuti osservare diversi casi di pazienti ortodontici e un caso di patologia speciale odontostomatologica, vale a dire una lesione biancastra della mucosa orale in paziente forte fumatore, probamente non associata a trauma.
Per il futuro sarebbe inoltre auspicabile potersi avvalere di ulteriori strumentazioni come l’apparecchio radiografico attualmente non ancora presente, al fine di migliorare di molto le possibilità diagnostiche e d‘intervento precoci.
Il buon esito di questa missione è stato dovuto ai tanti che ci hanno preceduto, che hanno appunto aperto le strade.
Quindi un grosso ringraziamento va al dott. Roberto Araceli, responsabile della Smilemission per la Bosnia, e ai suoi sforzi specialmente per le istallazioni varie e per le attrezzature e i tanti materiali fatti venire dall’Italia.
Inoltre si ringrazia la Mentadent che ci ha fornito spazzoloni, dentifrici e gomme da masticare potuti regalare ogni giorno ai tanti pazienti venuti in studio.
I nostri ringraziamenti vanno anche al gentile tecnico di Sarajevo che è venuto da così lontano per riparare l’aspiratore, alla sg.na Vedrana che ci faceva da interprete, si occupava della segreteria e dell’assistenza alla poltrona, al padre Silvano e ai volontari del “Progetto Eleonora” per l’accoglienza e i momenti di condivisione, e a un caro collega di Pescara, il dott. Pietro Odorisio, che gentilmente ci ha fornito diverse confezioni di guanti monouso per questa missione in quanto le scorte in Medjugorje erano in esaurimento.
Ma prima di entrare in alcuni dettagli della missione vorrei cogliere l’occasione per incoraggiare tutti quelli a cui piacerebbe prendervi parte: c‘è veramente molto da fare e ne varrà sicuramente la pena.
04/07 Arrivo a Medjugorje in “Casa S. Maria Goretti” nel primo pomeriggio: accoglienza, breve sopraluogo dello studio, piccolo programma per i giorni seguenti e riposo. Il viaggio è stato confortevole e alla dogana non hanno fatto problemi per i materiali trasportati. Costa della Dalmazia
|
Copyright(c) Smile Mission onlus. Tutti i diritti riservati. |