Volontariato odontoiatrico e odontotecnico                                     Cooperazione Odontoiatrica Internazionale

 

Missione a Medjugorje dal 04 al 14/07/2007

del dott. Tony Nespoli e dell’ inf. Pietro Nespoli

Parte quinta

 

torna alla parte quarta   

vai alla parte sesta   

 

08/07

Viene il tecnico, ma non è possibile eseguire in studio la riparazione.

È costretto a prelevare tutto il blocco dell’aspirazione.

Ciò ha significato per noi ingegnarsi nelle prestazioni per ovviare a tale carenza.

Ci si è riusciti senza problemi utilizzando garze e ovatta per tamponare e asciugare, oltre che far sciacquare più frequentemente il paziente.

Inoltre c’è da dire che quasi tutti i pazienti collaboravano molto durante le prestazioni e anche i bambini si lasciavano curare senza difficoltà, con l’eccezione di un solo caso di bambino odontofobico al quale il 13/07 non è stato possibile terminare la visita iniziata.

Penso che qui l’approccio generalmente del paziente pedodontico come  quello adulto sia più facile che in Italia probabilmente perché qui la popolazione è stata ed è ancora fortemente provata dalla sofferenza e quindi dovrebbe risultare essere più abituata alla sopportazione.

Ingresso dello studio

 

Il tecnico di Sarajevo assieme all’inf. Pietro Nespoli

 

Motore del blocco dell’aspirazione da riparare

 

Il logo del progetto dei volontari di Casa S. Maria Goretti

 

 

torna alla parte quarta   

vai alla parte sesta   

 

Copyright(c) Smile Mission onlus. Tutti i diritti riservati.