Volontariato odontoiatrico e odontotecnico Cooperazione Odontoiatrica Internazionale Diario di missione. Parte terza: l'accoglienza. testi e foto di Roberto Gaspari clicca per ingrandire |
|||||||
31-07-2005 sera
I volontari italiani commentano in modo positivo gli sviluppi dello Studio operativo dal mese di agosto 2004, nello stesso stabile si trova anche lo studio del Dott. Bogomir Barbic noto medico Chirurgo c/o l’Ospedale Croato dedicato al “Dott. Frà Mato Nikolic” a Nova Bica (Travnik) e nel paese di Fojnica da assistenza di medicina generale che invita in modo molto gioioso i volontari a degustare un drink locale in casa sua, vista l’ora le 23.00 circa non sembra proprio il caso di approfittare della gentile disponibilità, ma il Dott. Barbic si dimostra un po’ offeso del nostro rifiuto cosi si decide di accettare, saliti al primo piano dello stabile si presentava alla porta la sig.ra Kata moglie del Dott. Barbic e madre i otto bellissimi bambini, informata dal marito che i volontari erano arrivati da poco e quindi non avevano ancora avuto il tempo materiale per cenare non esitava a preparare una ricca tavolata degno dei migliori ristoranti locali con salame affumicato, formaggio, pane fatto in casa, latte, marmellata e frutta di stagione e le immancabili cipolle fresche. Le sorprese sono ancora agli inizi infatti arriva anche a darci i suoi saluti Frà Mirko che ci invita a fare un brindisi con grappa locale.
Ci si rende conto di essere a Fojnica da solo un ora e già è palpabile la bontà di questa gente che in passato ha subito una violenza inutile e stupida guerra di religioni. Frà Mirko (lo chiameremo cosi in modo affettuoso dietro sua esplicita richiesta) un uomo che a primo acchito può sembrare un duro, un fisico molto possente quasi da ex Pugile professionista, spalle larghe con i suoi 190 cm, ci basta fissarlo dritto negli occhi e osservare il suo sorriso spontaneo per capire perché in paese e non solo, tutti lo rispettano e gli vogliono bene, la sua parrocchia da poco ristrutturata grazie al suo impegno nel cercare piccoli contributi dalla Chiesa Cattolica e dagli enti locali e statali e dalla popolazione stessa sembra quasi di vedere un castello in cima alla collina da dove il suo Re controlla e veglia sulla sua città pronto ad intervenire e a scacciare un mostro come il Leviatano descritto da Hobbes, che vuole stringere e soffocare tra le sue braccia e vuole sottomettere la popolazione ed incutere loro timore, ma fino a quando ci sarà “Fra Mirko” la popolazione potrà dormire sonni tranquilli non a caso la gente di Fojnica lo chiama “The Guardian” il Guardiano.
Frà Mirko si è impegnato ha trovare degli alloggi gratis per i Volontari Italiani a circa 18 km da Fojnica in alta montagna. La strada è tortuosa e senza asfalto, gli alloggi sono Chalet che vengono affittati a turisti nei periodi invernali ed estivi, dotati di cucina, sala e cinque stanze tutte con bagno autonomo, “Morfeo” ci aspetta a braccia aperte e noi tutti non esitiamo ad abbandonarci a lui cosi come un figlio si addormenta tra le braccia della propria madre.
Al mattino sveglia alle h 06.00 inizia cosi una bella giornata ricca di impegni importanti ma la voglia di dare e fare è tanta. Il posto è stupendo, ma troppo distante dal paese e la strada non è in condizione da consentire un eventuale su e giù, si ringrazia gentilmente Frà Mirko ma gli si chiede di trovare se possibile alcuni alloggi in paese, è sottinteso che i Volontari oltre agli sforzi sia fisici che economici sono disposti ad un ulteriore sforzo pagando di tasca propria gli eventuali alloggi che puntualmente alla sera Frà Mirko ci farà trovare. L’ospitalità della popolazione che pur non conoscendoci, non ha eguali e non vi sono aggettivi per ringraziarli della loro semplicità. Gentilmente mettono a nostra disposizione le loro stanze inutilizzate dietro un piccolo compenso solo simbolico di € 5,00.
Il 1° agosto i volontari odontotecnici sono già a lavoro per la preparazione dei modelli (circa 25) già pronti realizzati dai Dott. Saracevic.
I dispositivi per la registrazione occlusale sono stati realizzati e rifiniti nella giornata del 1° agosto dall’equipe di Odontotecnici che hanno avuto il tempo di mangiare solo un panino e una bibita, visto il grande lavoro che fortemente volevano portare a termine entro al massimo la tarda sera.
I tecnici Giuseppe e Fabio Scanzioli, Domenico Lo Cuoco e Cristiano Tomasino hanno raggiunto il loro obiettivo dimostrando grande spirito di corpo, di amicizia che li accomuna e li conferma Odontotecnici di grande professionalità quali essi sono e tutti si sono prodigati nella lavorazione certosina dei registri occlusali.
|
|||||||
Copyright(c) Smile Mission onlus. Tutti i diritti riservati. |